17 results for author: La truppa del Genovese
Il Genovese al Street Food Fest
Anche quest'anno presenti con le nostre trofie al pesto pret a mangier!
Dal 30 agosto al 3 settembre riparte infatte l'ape del gusto al Porto Antico di Genova con lo Street Food Fest!
Quest'anno saranno ben gli 24 stand gastronomici, per un viaggio tra i sapori di Liguria, Lombardia, Emilia Romagna, Lazio, Campania, Puglia e Sicilia, attraverso i piatti tipici della cucina di strada italiana. Dal Pane Conzatu siciliano al Latte Brusco genovese, troverete ogni giorno pane per i vostri denti. Passando per tutta la tradizione genovese che si può trovare in un piatto come le trofie al pesto (sopratutto de Il Genovese!)
Vuoi ricevere maggiori ...
Agosto diVino | Scopri le nostre degustazioni!
Agosto si tinge di tutte le sfumature dionisiache al Genovese: dal bianco al rosso, da Nord a Sud in 4 settimane il vino diventa il grande protagonista!
Dal 31 luglio al 5 agosto | Giro delle Dolomiti
Il Trentino Alto Adige è la regione più a nord d'Italia, con territorio completamente montuoso; solitamente viene divisa nelle due zone del Trentino, ovvero la parte sud in provincia di Trento, e dell'Alto Adige o Südtirol, in provincia di Bolzano. Trentino ed Alto Adige contano rispettivamente 8 e 3 zone Doc, con varie sottozone, tutte poste lungo il corso del fiume Adige.
In questo viaggio tra le Dolomiti abbiamo selezionato 4 bianchi e 2 ...
Velier Week dal 3 al 10 giugno al Genovese!
In occasione della Velier Week dal 3 al 10 giugno il Genovese vi propone una selezione di vini "Triple A" i vini degli Agricoltori Artigiani Artisti, espressioni autentiche dei rispettivi terroir.
Questa la speciale Wine List che troverete sui nostri tavoli
Condé Nast Traveler | How to Eat Your Way Through Genoa, Italy’s Most Underrated City
Genova si scopre, affascina e incanta. Come una bella donna, lentamente si apre e quando inizi a conoscerla meglio ormai sei completamente invaghito di lei.
Se ne stanno accorgendo anche all'estero definendola la più sottovalutata città italiana, riprendendosi le sue rivincite verso città più blasonate. Per questo ringraziamo Tamar Adler, firma dell'articolo "How to Eat Your Way Through Genoa, Italy's Most Underrated City" corredato dalle bellissime foto di Linda Pugliese. Che hanno avuto modo di conoscere e degustare la nostra cucina e le nostre tradizioni.
Leggi qui l'articolo >>
Settimana del Grignolino
Dal 22 al 28 maggio è la "Settimana del Grignolino"!
Per l'occasione il ristorante proporrà il suo famoso Stoccafisso accomodato alla genovese in abbinamento a un bicchiere di Grignolino a scelta dalle bottiglie proposte dai 24 vigneron del tour DI GRIGNOLINO IN GRIGNOLINO che si terrà il 28 maggio: Accornero – Alemat – Angelini – Botto - Bricco Mondalino – Buzio – Canato - Cantine Valpane – Crealto – Casalone - Castello di Gabiano - Castello di Uviglie – Dealessi - La Casaccia - La Fiammenga - La Scamuzza - La Tenaglia – Mongetto – Montariolo – Olivetta – Saccoletto - Santa Caterina – Sulin – Vicara.
Ma non finisce ...
Ci vediamo a SlowFish!
Dal 18 al 21 maggio i ristoranti che aderiscono al disciplinare di Genova Gourmet saranno presenti a Slowfish 2017 proponendo i loro piatti e Il Genovese, ça va sans dire, proporrà le celeberrime Trofie al Pesto.
Slowfish è l'evento internazionale dedicato al pesce e alle risorse del mare che si svolge ogni 2 anni al Porto Antico di Genova. La finalità dell'evento è coniugare il piacere della convivialità alla conoscenza scientifica e alle buone pratiche, l’educazione al gusto e l’impegno per la tutela della biodiversità.
Il tema di quest'anno è "la rete siamo noi", ovvero pescatori, artigiani, cuochi, accademici, ricercatori e ...
Il genovese su Flip magazine!
Un articolo scritto dalla redazione di Flip Magazine per la promozione del convegno "Mortai e Pestelli" promosso dall'Associazione Palatifini e la Camera di Commercio di Genova che si terrà venerdì 7 aprile al Palazzo della Borsa di Genova e dove Roberto Panizza, come Presidente dell'Associazione Palatifini e titolare de Il Genovese farà un intervento.
http://www.flipmagazine.eu/pesto-re-della-vera-dieta-mediterranea/
Cena a 4 mani | Il genovese e Antica Hostaria Pacetti
Grazie alla raccolta fondi organizzata da14 produttori ALFIERI DELLA SOLIDARIETA’, sotto la regia della Condotta Slow Food del Monferrato casalese e Moncalvo, domenica 5 Febbraio presso Eataly Genova si terrà "Grande Cena a 4 mani".
La raccolta fondi è passata attraverso la vendita di cassette di vino e coinvolto i Vigneron Monferrini che hanno raccolto per sostenere Il Genovese e l'Antica Hostaria Pacetti, fortemente penalizzati dalle ultime due alluvioni del 2011 e 2014.
La cena inizierà dopo la cerimonia di consegna dei fondi preparata dai due chef titolari dai due ristoranti: Roberto Panizza (Il Genovese) e Stefano Di Bert (Hostaria ...
Alla scoperta del…pesto
È stato presentato poche settimane fa da Eataly Smeraldo a Milano ed edito da 24 Ore Cultura, il nuovo libro del "gastronauta" Davide Paolini, "Alla scoperta del Gusto italiano" un racconto che mette al centro la qualità dei prodotti italiani, acquistati in modo sempre più consapevole da parte dei consumatori. Uno sguardo sempre più disincantato verso i consumi di massa che mira nuovamente a prediligere la piccola e media produzione. All'interno di questo percorso dedicato dunque alle eccellenze del nostro territorio incontriamo anche il Pesto di Roberto Panizza, un condimento che nei secoli è entrato ormai nella tradizione culinaria non solo ...
E l’omino del Pesto sbarca a Parigi!
Dal 3 al 5 giugno si è tenuta a Parigi una gara eliminatoria del Campionato Mondiale del Pesto al Mortaio.
Ovviamente non poteva mancare il nostro King of Pesto, Roberto Panizza, come Presidente della giuria ad aiutare e dare le indicazioni dell'ultimo minuto ai concorrenti d'oltralpe.
Leggi gli articoli della trasfertae ascolta l'intervista su France Culture:
4 giugno 2016 Le Huffington Post
5 giugno 2016 France Culture