fbpx

7 results for tag: il genovese


Sulle tracce della cabannina – Il Genovese su “La Cucina Italiana”

Su "La Cucina Italiana", uno dei magazine più importanti quando si parla di cibo nel nostro paese, troviamo un focus sull'unica razza nostrana di vacca in Liguria, la cabannina. Questo nome vi dice qualcosa? Be', perché la sua carne e il suo latte sono tra gli elementi principali del nostro menù. Polpette, formaggio, toccu... Il toccu, l'unico sugo "di carne" veramente genovese, fino a pochi anni fa non era scontato che fosse fatto con carne di cabannina, anzi! Una scommessa vinta dal ristorante Il Genovese, come racconta nel suo articolo Giulia Ubaldi: «Quando circa una decina di anni fa Roberto Panizza si è messo sulle tracce della ...

Il Genovese nella guida estiva del Guardian

Estate. Tempo di viaggi e consigli vacanzieri. Ormai Genova è diventata un'apprezzata meta turistica, una città a misura d'uomo da visitare a piedi per scoprirne gli angoli caratteristici e segreti. Questo fascino ha conquistato anche la stampa estera. Il quotidiano inglese The Guardian ha creato una pratica e veloce guida in 10 punti per i suoi lettori: "A local’s guide to Genoa: 10 top tips"... e tra i suoi luoghi preferiti ecco citato il ristorante Il Genovese, una tappa obbligatoria se si ama il buon cibo. Semplicità e i migliori ingredienti locali liguri "to make Genoese recipes the best they can be". Leggi qui l'articolo>>

Il Genovese consigliato per il suo pesto da Saveur

Saveur, una delle riviste più illustri nell'ambito della gastronomia mondiale, ha inviato il suo giornalista Leslie Pariseau  per far visita alla Liguria dove si è cimentato in un tour alla ricerca dei segreti e dei sapori del Pesto Genovese. Il redattore ha avuto modo di intraprendere una serie di degustazioni a tema Pesto genovese e accompagnato dell' esperienza di Roberto Panizza realizzare un viaggio itinerante alla scoperta del pesto osservando le bellezze dei paesaggi locali, alternati ai terroir locali delle materie prime come l'Aglio di Vessalico e il Basilico Genovese elementi unici e insostituibili del Pesto Genovese. Dopo aver ...

Velier Week dal 3 al 10 giugno al Genovese!

In occasione della Velier Week dal 3 al 10 giugno il Genovese  vi propone una selezione di vini "Triple A" i vini degli Agricoltori Artigiani Artisti, espressioni autentiche dei rispettivi terroir. Questa la speciale Wine List che troverete sui nostri tavoli

Il genovese su Flip magazine!

Un articolo scritto dalla redazione di Flip Magazine per la promozione del convegno "Mortai e Pestelli" promosso dall'Associazione Palatifini e la Camera di Commercio di Genova che si terrà venerdì 7 aprile al Palazzo della Borsa di Genova e dove Roberto Panizza, come Presidente dell'Associazione Palatifini e titolare de Il Genovese farà un intervento. http://www.flipmagazine.eu/pesto-re-della-vera-dieta-mediterranea/

Cena a 4 mani | Il genovese e Antica Hostaria Pacetti

Grazie alla raccolta fondi organizzata da14 produttori ALFIERI DELLA SOLIDARIETA’, sotto la regia della Condotta Slow Food del Monferrato casalese e Moncalvo, domenica 5 Febbraio presso Eataly Genova si terrà "Grande Cena a 4 mani". La raccolta fondi è passata attraverso la vendita di cassette di vino e coinvolto i Vigneron Monferrini che hanno raccolto per sostenere Il Genovese e l'Antica Hostaria Pacetti, fortemente penalizzati dalle ultime due alluvioni del 2011 e 2014. La cena inizierà dopo la cerimonia di consegna dei fondi preparata dai due chef titolari dai due ristoranti: Roberto Panizza (Il Genovese) e Stefano Di Bert (Hostaria ...

Il Genovese su La Cucina Italiana!

Una giornalista de "La Cucina Italiana" gira per la nostra Genova durante il Salone Nautico e redige una "guida" dei posti dove andare per i Foodie, gli amanti del buon cibo. Non poteva mancare il nostro ristorante Il Genovese, che da anni compie una ricerca culinaria per riportare i cibi della tradizione alla pari delle ultime tendenze gastronomiche. La scelta delle ricette, in abbinamento ad una ricerca quasi maniacale delle migliori materie prime, fanno del nostro ristorante un punto di riferimento per gli amanti della buona cucina tradizionale rivisitata per i palati più esigenti. LEGGI L’ARTICOLO

Orari di Apertura

Lunedì - Sabato 12-14,30 19-22,30
Domenica chiuso
Prenota al numero +39 010 869 2937 a partire dalle ore 10

Il Mondo di Rossi